falneriavosu Logo

falneriavosu

Centro di Crescita Personale

Percorso di Meditazione per l'Ansia

Un programma strutturato di sei mesi per sviluppare competenze concrete nella gestione dell'ansia attraverso pratiche meditative scientificamente provate

Richiedi Informazioni
1

Fondamenti e Consapevolezza

I primi due mesi si concentrano sulla comprensione dei meccanismi dell'ansia e sull'apprendimento delle tecniche base di mindfulness. Iniziamo con sessioni di 10 minuti per costruire l'abitudine quotidiana.

  • Riconoscimento dei segnali corporei dell'ansia
  • Tecniche di respirazione diaframmatica
  • Meditazione del respiro consapevole
  • Costruzione della routine quotidiana
  • Osservazione non giudicante dei pensieri
2

Approfondimento e Integrazione

Nel terzo e quarto mese esploriamo tecniche più avanzate, inclusa la meditazione camminata e le pratiche di body scan. Le sessioni si allungano gradualmente fino a 20-25 minuti.

  • Body scan completo per rilassamento muscolare
  • Meditazione camminata per l'ansia in movimento
  • Tecniche di visualizzazione guidata
  • Gestione degli attacchi di panico acuti
  • Integrazione della mindfulness nelle attività quotidiane
3

Pratica Autonoma e Mantenimento

Gli ultimi due mesi sono dedicati allo sviluppo dell'autonomia nella pratica. I partecipanti creano il proprio programma personalizzato con il supporto continuo degli istruttori.

  • Creazione di una pratica personale sostenibile
  • Strategie per mantenere la motivazione
  • Tecniche avanzate di meditazione silenziosa
  • Gestione delle ricadute e dei momenti difficili
  • Costruzione di una rete di supporto

Il Tuo Viaggio verso la Serenità

Ogni settimana costruirai nuove competenze seguendo un percorso graduale e scientificamente strutturato. Non si tratta di eliminare completamente l'ansia - cosa impossibile e nemmeno auspicabile - ma di sviluppare strumenti concreti per gestirla in modo efficace.

Settimane 1-8: Stabilire le Basi

Apprendimento delle tecniche fondamentali e creazione dell'abitudine quotidiana alla meditazione

Settimane 9-16: Approfondire la Pratica

Esplorazione di tecniche più complesse e integrazione nella vita quotidiana

Settimane 17-24: Consolidamento

Sviluppo dell'autonomia e personalizzazione del percorso meditativo

Dopo il Corso: Supporto Continuativo

Accesso a gruppi di pratica e sessioni di ripasso mensili per mantenere i progressi

I Tuoi Istruttori

Dr. Marco Benedetti

Psicologo e Istruttore MBSR

Quindici anni di esperienza nella terapia cognitivo-comportamentale e certificazione in Mindfulness-Based Stress Reduction. Ha seguito oltre 800 persone nel loro percorso di gestione dell'ansia.

Elena Fontana

Maestra di Meditazione Vipassana

Ventanni di pratica personale e dodici di insegnamento. Specializzata in tecniche di respirazione e meditazione camminata per la gestione degli stati ansiosi acuti.